Il primo passo
C’è una convinzione diffusa (potremmo identificarla anche quale leggenda metropolitana) per cui la Centrale Rischi della Banca d’Italia sarebbe un archivio nel quale vengono iscritti i cattivi pagatori, una black list di fatto.
Nella realtà dei fatti, non ci stancheremo mai di ripeterlo, non è propriamente così.
La Centrale Rischi ha degli obiettivi:
- ➖ migliorare il processo di valutazione del merito di credito, i dati della CR forniscono infatti la “storia creditizia” di un cliente, cioè la descrizione dei suoi comportamenti nell’ambito dei rapporti di finanziamento;
- ➖ innalzare la qualità del credito concesso dagli intermediari;
- ➖ rendere più forte la stabilità del sistema finanziario.
La Centrale Rischi della Banca d’Italia favorisce l’accesso al credito per la clientela “meritevole”: chi ha una buona “storia creditizia” è più facile che ottenga un finanziamento e a condizioni migliori.